L’intelligenza artificiale (AI), nel suo significato più ampio è la capacità o il tentativo di un sistema artificiale, tipicamente un sistema informatico, di simulare l’intelligenza umana. Questo campo riveste un ruolo cruciale nella nostra società moderna e la sua importanza è in costante crescita.
Per decenni, il concetto di intelligenza artificiale ha catturato la nostra immaginazione. Oggi, l'intelligenza artificiale non è più un concetto, è reale. In quest’articolo parleremo di Joule, il nuovo assistente di AI generativa di SAP.
SAP ha presentato Joule, il suo assistente in linguaggio naturale che funziona grazie all’AI generativa. L’assistente sarà integrato in tutto il portafoglio cloud enterprise di SAP e offrirà insight proattivi e contestualizzati da fonti interne ed esterne.
L’IMPATTO DI JOULE
Joule rappresenta un passo avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. “Con quasi 300 milioni di utenti aziendali in tutto il mondo che lavorano regolarmente con le soluzioni cloud SAP, Joule ha il potere di ridefinire il modo in cui le aziende – e le persone che le alimentano – lavorano”, commenta Christian Klein, CEO e membro dell’Executive Board di SAP SE. “Joule si fonda sulla posizione unica di SAP nel rapporto tra impresa e tecnologia e si basa sull’approccio rilevante, affidabile e responsabile nei confronti dell’AI per il Business. Joule saprà cosa intendi, non solo quello che dici”.
Alcuni punti chiave su Joule:
Con l’introduzione di Joule, le prospettive per l’intelligenza artificiale nel campo ERP diventano ancor più avvincenti. Da novembre di quest'anno, Joule sarà disponibile con SAP SuccessFactors e SAP Start.